Blog

bevanda sidro di mele birra senza glutine

Sidro di Mela: la “birra” senza glutine per natura

by

Il Sidro di mele è una bevanda molto antica, addirittura se ne fanno risalire le origini a prima dell’anno zero, ma di cui -purtroppo- in Italia non siamo grandissimi consumatori. In molti paesi esteri (ad esempio in America, in Inghilterra o nel nord Europa) potrebbe capitarvi di chiedere in un pub una birra senza glutine…

mangiare senza glutine bologna celiachia

Mangiare senza glutine a Bologna non è affatto facile!

by

Vacanze in Emilia Romagna? Magari un giretto a Bologna per pranzo o cena? Una sosta in Emilia Romagna è d’obbligo in ogni stagione, sia che si tratti di una gita al mare -magari sulle coste riminesi dell’adriatico- che di un’occasione culturale tra i mosaici di Ravenna, i portici di Bologna o di una gita ai lidi…

Olio senza glutine guida oli per celiaci

L’olio è senza glutine?

by

Sono talmente tanti gli alimenti cosiddetti “a rischio” per il celiaco che risulta lecito porsi domande su ogni cosa. In particolare l’olio è un elemento cardine di tutte le cucine del mondo, non esiste paese che non ne faccia uso; ogni cultura ha il suo olio e spesso -incredibilmente- è proprio questa piccola sfumatura di…

cucina romana senza glutine carciofi alla romana

Cucina senza glutine a Roma: cosa mangiare?

by

Avete in programma una visita alla Capitale e volete gustare piatti tipici laziali nonostante la celiachia? Ecco quali piatti scegliere per un celiaco in viaggio, senza rinunciare alla vita da “local”. Mangiare senza glutine a Roma? No problem. Vediamo insieme alcuni piatti tipici romani naturalmente gluten free tra cui scegliere. Partiamo dai piatti laziali con…

mangiare senza glutine a Venezia cucina tipica celiaci

Mangiare senza glutine a Venezia non è mai stato così facile

by

Mangiare a Venezia senza glutine, senza rinunciare ad assaggiare piatti tipici della cucina veneta è possibile e può riservare piacevoli sorprese. Partiamo dal presupposto che un alimento chiave di questa cucina regionale è fortunatamente il . Cereale 100% gluten free, il riso è economico, versatile e praticamente perfetto per moltissime ricette; come ingrediente principale di molti primi…

sunday roast piatto inglese senza glutine

Mangiare senza glutine a Londra | Celiachia

by

Mangiare a Londra senza glutine e senza rinunciare ad assaggiare piatti tipici inglesi non è poi così difficile come sembra; ovviamente , ma anche se è il piatto nazionale non è forse una così grande perdita a livello culinario! Mangiare senza glutine a Londra è possibile? L’Afternoon Tea, altro simbolo UK, ve lo potrete invece…

mangiare senza glutine a palermo per celiaci celiachia

Mangiare senza glutine a Palermo | Celiachia

by

Vacanze in Sicilia? Anche per un celiaco è possibile assaggiare molti dei piatti tipici siculi, senza rinunce. Come in ogni città di grandi dimensioni, anche nello splendido capoluogo della nostra Sicilia è possibile trovare molti ristoranti che offrono opzioni gluten free, pizza senza glutine o gelati artigianali. Quello di cui vogliamo parlarvi oggi non sono…