Senza Glutine

Questa serie di articoli è interamente dedicata al mondo del “senza glutine“: abbracciamo quindi tutte le esigenze delle persone celiache, che vogliono giustamente bere e mangiare gluten-free, cercando di evitare di fare rinunce eccessive sul fronte del gusto!

Parliamo infatti di prodotti senza glutine, ricette per celiaci, esigenze e novità sul mondo della celiachia. Se vuoi suggerirci correzioni, indicarci nuovi argomenti sui quali fare ricerca o segnalarci prodotti senza glutine di qualità, contattaci liberamente!

piatti tipici brasiliani senza glutine

Il Brasile senza glutine: una vacanza gluten free in Brasile

by

Per la gioia di tutti i celiaci, mangiare senza glutine in Brasile non è affatto complesso! Siamo appena rientrati da un e abbiamo fatto qualche esperimento sul campo… Non in molti in Brasile parlano inglese, ma per giostrarsi nella scelta di alimenti brasiliani gluten free è sufficiente conoscere 2 parole di portoghese: Esatto, in Brasile…

colazione gluten free colazione dei campioni

Colazione senza glutine, per una partenza gluten free!

by

Oggi sono ormai moltissimi i prodotti confezionati senza glutine, ce n’è davvero per tutti i gusti: crostatine, biscotti senza glutine, crackers, merendine, barrette e fette biscottate… Proviamo però a valutare , senza dover obbligatoriamente scegliere qualcosa di pre-confezionato. Cosa mangiare la mattina senza glutine? Sono davvero molte le opzioni tra cui scegliere a colazione, la…

dolci senza glutine

Dolci senza Glutine: quali sono i Dolci Gluten Free?

by

Siete alla ricerca di un dessert senza glutine o di una dolce colazione gluten free? Vediamo insieme quali sono i dolci senza glutine “per natura” e quindi mangiabili anche dal celiaco e quali -invece- è più facile replicare a casa.   Tutti i dolci senza glutine: le ricette della tradizione Anche senza uscire dall’, non…

cibi greci senza glutine grecia per celiaci

Vacanze in Grecia e Celiachia: cosa mangiare senza glutine in Grecia?

by

Vacanza in Grecia e celiachia? Nessun problema! Serve qualche rinuncia, ma non troppo. 😁 La cucina greca è cambiata molto negli ultimi anni, ma ancora oggi i piatti greci vengono suddivisi in 2 macro-categorie: “pietanze pronte” cucinate in anticipo, stufati o al forno, e poi tenute al caldo (maghireftà faghità)* e piatti cotti (o più spesso…

cereali senza glutine lista completa

Quali sono i cereali senza glutine adatti a un celiaco?

by

Una persona celiaca deve evitare tutti i cereali? No, affatto. Non tutti i cereali contengono glutine; nell’articolo di oggi andiamo proprio a comporre un elenco completo di tutti i cereali gluten free. Non solo i soliti riso e mais, ma molti di più! Alcuni anche poco conosciuti, ma che possono costituire un’ottima alternativa per una…

mangiare senza glutine a Parigi

Mangiare Senza Glutine a Parigi

by

La domanda non è DOVE mangiare senza glutine a Parigi, ma COSA mangiare senza glutine per assaggiare i piatti tipici della capitale francese! Ecco -come sempre- una breve guida gluten free per mangiare come i veri local parigini. Mangiare senza glutine a Parigi: i piatti tipici da scegliere o evitare per la celiachia Quali sono…

Gluten free brunch

Brunch senza glutine: tutto il relax del weekend, anche gluten free

by

Il termine brunch, coniato nel 1895 dallo scrittore Guy Beringer, nasce dall’unione di breakfast (colazione) e lunch (pranzo). In italiano? Colanzo?! 🙂 Molto diffuso in USA ed UK, ma ormai molto apprezzato anche in Europa, : la sera prima si va a letto tardi, ci si alza con calma e non si ha voglia di…

crepe gluten free

Crêpe senza glutine: molte varianti tutte gluten free!

by

Le crêpe sono un piatto tipico francese. Il loro nome “crêpe” deriva dal latino crispus (arricciato, ondulato) e dal greco κρίσπος (krìspos_avvolto, arrotolato). La crêpe è una cialda morbida, sottile e non croccante, molto più delicata della piadina, cotta su una teglia liscia e tonda. È possibile realizzare le crepes con molte farine diverse e…

mangiare senza glutine bologna celiachia

Mangiare senza glutine a Bologna non è affatto facile!

by

Vacanze in Emilia Romagna? Magari un giretto a Bologna per pranzo o cena? Una sosta in Emilia Romagna è d’obbligo in ogni stagione, sia che si tratti di una gita al mare -magari sulle coste riminesi dell’adriatico- che di un’occasione culturale tra i mosaici di Ravenna, i portici di Bologna o di una gita ai lidi…